Diario di viaggio

Molte opere dell'antichità sono state tramandate attraverso i secoli perché ricopiate presso lo Scriptorium della Biblioteca Imperiale di Costantinopoli. Che non fu associata a una istituzione di studio e di ricerca, come quella che aveva avuto Alessandria. La vita intellettuale si svolgeva a Costantinopoli, come a Roma, oltre che nelle scuole, soprattutto nelle residenze private della élite, che in quest'epoca includeva tutto un ceto di ecclesiastici. Se pensiamo al cenacolo di Fozio possiamo immaginare un'atmosfera molto controllata, grazie al carisma indiscusso del padrone di casa. Ma probabilmente le condizioni ambientali per uno studioso nella capitale orientale non erano in generale sostanzialmente diverse da quelle che abbiamo incontrato nella prima capitale.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia