ORATORI
LEGGI

MISCELLANEA
EPICI
LIRICI
TRAGICI
COMICI
FILOSOFI
STORICI
MEDICI

Così il filosofo descrive la biblioteca nella torre:

Io passo qui e la maggior parte dei giorni della mia vita e la maggior parte delle ore del giorno. Non ci sto mai la notte. ... È di forma rotonda con un solo lato diritto, che mi serve per la mia tavola e la mia sedia: e curvandosi viene ad offrirmi, in un colpo d'occhio, tutti i miei libri, schierati su cinque file tutt'intorno. Ha tre finestre di ampia e libera prospettiva, e sedici passi di diametro. D'inverno ci sto meno di continuo: di fatto la mia casa è appollaiata su un'altura, come dice il suo nome, e non c'è stanza più esposta al vento di questa; che mi piace sia un po' inaccessibile e in disparte, tanto per il frutto dell'esercizio quanto per allontanare da me la gente. Qui è il mio seggio. (III,3)
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia